La sostenibilità è una sfida attuale e urgente, ed è importante educare i giovani a viverla da protagonisti: nel nostro istituto le classi 3C e 3L l’hanno affrontata attraverso un progetto di gemellaggio digitale e internazionale dal titolo “Sustainability through literature and culture”, sviluppato piattaforma E-twinning e che ha coinvolto scuole di Granollers e Cieza (Spagna), Inowroclaw (Polonia), Salonicco (Grecia),
L’iniziativa ha preso forma con una serie di attività che hanno favorito la conoscenza reciproca: dagli scambi di presentazioni personali, della scuola e del territorio, fino agli incontri in videoconferenza in cui i ragazzi hanno potuto confrontarsi direttamente. Momento speciale è stato lo scambio di tradizioni legate alle festività natalizie e pasquali, arricchito dalla condivisione di ricette tipiche, che gli studenti hanno poi provato a reinterpretare a vicenda, creando così un ponte di sapori e tradizioni.
Il cuore del progetto, però, è stato il lavoro sul tema della sostenibilità, affrontato attraverso gruppi internazionali di collaborazione. Questo percorso ha trovato la sua espressione più concreta durante la mobilità della scuola polacca a Catania, occasione che ha permesso agli studenti di conoscersi dal vivo, stringere nuove amicizie e scoprire il patrimonio culturale e naturale della Sicilia, con gli alunni catanesi nel ruolo di “ciceroni”.
Tra i risultati più significativi figurano due prodotti originali: uno storybook digitale rivolto ai bambini, pensato per raccontare in modo semplice e creativo i valori della sostenibilità, e un videogioco sul riciclo, sviluppato da alcuni alunni della classe 3C, che dimostra come il digitale possa diventare uno strumento di apprendimento innovativo e divertente.
Il progetto, che ha già rafforzato i legami tra studenti e insegnanti di quattro Paesi, è oggi candidato al Certificato di Qualità Nazionale eTwinning, un riconoscimento che premia le esperienze didattiche più innovative e di impatto.
In un contesto europeo che guarda con crescente attenzione ai temi ambientali e sociali, “Sustainability through literature and culture” è la prova che la scuola può essere un laboratorio vivo di cittadinanza attiva, creatività e amicizia senza confini.
0